Ulixe_Group

Ed ecco a voi…il blog di Ulixe!

Oggi finalmente abbiamo pubblicato il blog di Ulixe! Abbiamo impiegato oltre un anno per preparare il piano editoriale. Scopri in questo articolo di cosa parleremo!

Ma…ha ancora senso aprire un blog aziendale nel 2022?

Hello World!

Ricordi? Queste erano le fatidiche parole con cui cominciavano i blog nei lontani anni 2000…

Significavano: “Siamo sbarcati anche noi sul web! Hai visto come siamo moderni?“, perchè allora di blog ce n’erano pochi e aprirne uno aziendale era ancora un’attività di cui andare fieri.

Oltre che un’operazione lunga e discretamente costosa.

Bisognava arruolare un grafico, un programmatore e convincere “i capi” che la spesa valeva il risultato. E no…non era la stessa cosa che la brochure aziendale. Per finire, era necessario trovare uno sfortunato stagista a cui affidare la scrittura dei post.

Ovvio che quando finalmente si andava online, si fosse un pochino orgogliosi (tutti tranne lo stagista).

Poi sono arrivati WordPress, Template Monster e l’hosting a basso costo e tutto è diventato più semplice.

Oggi i blog sono milioni (570 milioni, secondo le stime più recenti) e vengono pubblicati 25 articoli ogni mezzo secondo. Circa la metà su WordPress (70M al mese!)

Come dire…la “blogosfera” – altro termine vintage – si è un tantino affollata.

Con tutta questa gente che scrive e posta, è diventato anche molto più complicato “farsi notare”.

Molti esperti di comunicazione sostengono che l’era del blogging sia finita. Secondo questi oggi scrivere articoli sul proprio sito, sia un po’ come tenere un comizio ai bordi di una strada piena di traffico.

È quasi impossibile farsi sentire a causa del “rumore di fondo”. Ossia, la massa di articoli, post e notizie che viene pubblicata ogni secondo in tutto il mondo, è assordante.

Ma allora perché noi di Ulixe abbiamo deciso di aprire un blog proprio adesso? E aziendale per di più?

E soprattutto, di cosa parleremo?

Per rispondere alla prima domanda “Perché un blog Ulixe?” forse è meglio partire dalla seconda “di cosa parleremo?“. Perché in fondo la ragion d’essere di un blog sta proprio nei contenuti.

Vediamoli, allora.

Prima di tutto parleremo di persone.

Il blog di Ulixe - Le persone

Le persone sono il nostro asset più importante. Sono le loro idee e il loro impegno quotidiano che hanno permesso al Gruppo Ulixe di crescere ininterrottamente per oltre 20 anni.

Per questo le persone – non solo di Ulixe sia chiaro – saranno parte attiva del “racconto” nel nostro blog.

Cercheremo di dare voce e visibilità a chi ogni giorno si confronta, crea, immagina, progetta, gestisce, sviluppa o contribuisce in molti altri modi con il proprio lavoro, a rendere Ulixe quello che è: una realtà di primo piano della consulenza IT.

Sappiamo già che non riusciremo a presentarci proprio tutti. Siamo troppi, oltre 300. Ci vorrebbero anni…e poi c’è anche chi non ama stare “sotto i riflettori”!

Ma faremo del nostro meglio per coinvolgere più persone della grande squadra di Ulixe a raccontare nel blog le loro storie più significative, le principali innovazioni dal mondo Dev con cui ogni giorno si trovano a che fare e ad accompagnarti dietro le quinte della nostra realtà per mostrarti come funziona la “macchina” della nostra azienda.

Non temere, non ti ammorberemo con pubblicità autoreferenziale.

A dire: “siamo bravi”, “Consegniamo in tempo” e “Lavoriamo con precisione” sono capaci tutti. Hai mai visto un’azienda dire “lavoriamo male” e “consegniamo in ritardo”, del resto?.

Ma di solito questa pubblicità autoreferenziale non interessa a nessuno. Né a te, né a noi. Quindi niente.

Allo stesso modo non parleremo di pandemia. Nessuna storia di lockdown e lavoro con i bambini che saltavano sulla tastiera e le scrivanie in cucina, nè luminosi racconti sulla ripartenza. Queste cose le abbiamo vissute tutti.

C’è chi le ha già raccontate.

Noi invece lavoreremo per scovare e raccontarti le storie che di solito i consulenti marketing sconsigliano di pubblicare su un blog.

Ti spiegheremo come è nato il film horror che aveva per protagonista una nostra App che ha pure vinto un Oscar. Quali sono le domande più strane che i candidati ci fanno ai colloqui e chi sono le persone a cui tocca rispondere. Ma anche perché al mattino facciamo una battaglia con i nerf shooter e altre storie interessanti.

Daremo spazio anche al nostro lato nerd

Il blog di Ulixe | Orgogliosamente nerd!
© Prime Video

Siamo un’azienda di consulenza IT e siamo orgogliosamente NERD.

Per questo riserveremo una parte del post anche alle ultime novità del coding, alle nuove frontiere della tecnologia… E magari a qualche “casuale” discussione sugli Anelli del Potere.

Chiariamoci: NON vogliamo fare un blog sul coding. Per quello ci sono già Reddit o Rafeh Qazi.

Al contrario, ancora una volta vogliamo dare voce alle persone.

In questo caso ai nostri sviluppatori, che ogni giorno si confrontano con la tastiera e con le necessità dei clienti. Studiando il modo migliore per soddisfare le loro richieste.

Saranno loro a parlarci di casi pratici, a dare consigli utili sui nuovi linguaggi di programmazione – qui in Ulixe ne usiamo ogni giorno più di 86– o a svelarci i loro “trucchi del mestiere” per risparmiare tempo ed errori.

Ma parleremo anche di corsi per imparare il coding, strategie per trovare il tuo lavoro dei sogni e molto altro (compresi gli Hobbit, ovviamente).

Vedrai, sarà utile. Be’, forse gli hobbit no, ma sono simpatici…

E praticheremo il nostro sport preferito

Dulcis in fundo (per davvero!), sul blog praticheremo il nostro sport preferito: parlare di noi.

Va bene…è vero che abbiamo appena detto che non ci saremmo fatti pubblicità e non saremmo stati autoreferenziali!

E puoi stare tranquillo che manterremo la promessa!

Però qui in Ulixe ci sono spesso novità, che crediamo troverai interessanti.

Ad esempio insieme ai nostri partner spesso organizziamo conference sui temi “caldi” del nostro settore. Oppure interveniamo a eventi organizzati da altri.

I nostri founder, inoltre, ricoprono ruoli di primo piano nelle associazioni di categoria. Mentre, i nostri clienti sono spesso coinvolti in prima persona nei grandi dibattiti sull’innovazione digitale che riguardano il futuro del nostro paese.

Di tutte queste attività e di altre simili, daremo notizia nel nostro blog, ancora prima che abbiano luogo.

E quando possibile faremo da reporter sul posto, mentre si svolgono.

Stiamo anche lavorando per dare la possibilità a te e agli altri lettori del blog di ottenere sconti e inviti per i nostri eventi.

Tutt’altro che pubblicità, insomma.

Il blog di Ulixe

E con questo possiamo dire di aver concluso la nostra dichiarazione d’intenti, o se preferisci il nostro piano editoriale.

Ora sai cosa puoi aspettarti dal blog di Ulixe e speriamo che ti sia venuta voglia di inserirci tra le tue letture.

Noi, però, prima di spegnere, dobbiamo ancora rispondere alla domanda che ci eravamo posti all’inizio.

La risposta alla domanda è…

NO, non è 42.

Non stavamo parlando di quella domanda (LA domanda), ma dell’altra che ci siamo fatti in apertura, ossia:

Ha ancora senso aprire un blog aziendale nel 2022?

Avevamo promesso di rispondere dopo averti parlato dei contenuti e ora è venuto il momento.

….secondo noi SI!

La nostra risposta è: “Si, ha senso”, per almeno due ragioni.

La prima è che per ogni esperto di marketing che dice che il blogging è morto (o almeno poco in salute) ce ne sono come minimo altri due che sostengono che è più vivo che mai.

Il blog di Ulixe
Source: freesvg.org

La seconda ragione è che a noi non interessa diventare dei blogger super-popolari e meno che mai vogliamo “fare soldi” con il blog di Ulixe.

Il nostro lavoro è un altro, la consulenza IT, e sappiamo farlo piuttosto bene.

Ed è per raccontare questo lavoro e le persone che lo fanno insieme a noi tutti i giorni, con attenzione ed entusiasmo, che abbiamo deciso di aprire il blog di Ulixe.

Non è stata una decisione improvvisa.

Quando nel 2021 abbiamo compiuto i nostri primi 20 anni di attività, abbiamo avvertito il bisogno di ringraziare chi aveva percorso con noi questa parte di strada, di raccontare le loro e le nostre storie e di condividere ciò che abbiamo imparato con colleghi, clienti, collaboratori e anche, perchè no? Concorrenti.

All’inizio avevamo pensato di farlo attraverso i nostri social (Linkedin, Facebook, ecc.), ma poi abbiamo preferito optare per una piattaforma di cui potessimo avere il pieno controllo, senza dover sottostare a regole e decisioni di altri.

In altre parole non ci piaceva l’idea che sul più bello qualcuno ai piani alti di Mountain View o Menlo Park decidesse di cambiare le carte in tavola e le nostre storie sparissero nel nulla.

Così abbiamo deciso di aprire un blog.

In omaggio al ben noto principio per cui il parrucchiere è sempre quello più spettinato, una volta presa la decisione, abbiamo impiegato oltre un anno per progettare i primi contenuti, aggiornare il sito istuzionale, cercare i collaboratori per la redazione (nessun stagista, in questo caso) e alla fine accertarci che tutto funzionasse.

Ora però, siamo qui.

L’avventura è iniziata ed è con gioia e con una punta di orgoglio che finalmente possiamo dire…

Hello world!

Ti è piaciuto l'articolo?

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkedin
Email

Entra anche tu nel team ULIXE!

Compila il form qui sotto e inviaci il tuo CV

Hai delle domande o vuoi sottoporci un progetto? Scrivi qui, ti risponderemo subito.