High-Performance Computing: un’introduzione

High-Performance Computing, che cos’è? Immagina di preparare un minestrone con cinque diverse verdure: ogni verdura richiede tempo per essere preparata (diciamo un minuto?) e, chiedendo aiuto ad altre quattro persone, potreste terminare in un minuto; la cottura, d’altra parte, è un processo sequenziale, ossia non si può parallelizzare… Allo stesso modo, un processore di un […]
Swift Heroes: Networking…non solo su API

La conferenza annuale Swift Heroes si è tenuta all’inizio del mese a Torino, offrendo due giorni di talk focalizzati su Swift, SwiftUI, UX e le sfide tecniche nel mondo dello sviluppo di app per dispositivi Apple. È stata anche un’occasione per fare networking, conoscere colleghi e parlare a tu per tu con relatori italiani e […]
Tools for lazy devs: networking edition

In questo articolo andremo a parlare di alcuni tools per il networking che possono semplificare la vita di ogni dev! Dopo lo speech fatto alla festa aziendale nello scorso Natale, di cui potete trovare la prima parte qui, ho notato un certo interesse già in platea per la tematica: tool che permettono di automatizzare o […]
Street Fighter: l’AI che cambia il mondo dei video giochi

Street Fighter VI e il Diritto al divertimento C’è una domanda che attanaglia la mente dei figli degli anni ‘80 e ‘90: è più forte l’Hadoken o lo Shoryuken? Per capirlo partiamo dal principio. Nel 1987 CAPCOM con Street Fighter ha reinventato il mondo dei giochi picchiaduro e di volta in volta ha saputo innovarsi […]
RxJS: introduzione alla programmazione reattiva

L’uso dei Subject e degli operatori RxJs RxJS è una libreria event-driven di Javascript, utilizzabile con React, con la quale è possibile gestire sequenze di eventi che possono avvenire in un’applicazione web. RxJS, in particolare, è un ottimo strumento che ci permette di gestire gli eventi asincroni in modo molto efficiente. Reactive Extensions Library […]
Digital Twin: come sta rivoluzionando l’industria aerospaziale

In questo articolo vedremo come il Digital Twin viene applicato in ambito aerospaziale, con particolare attenzione al settore aerospaziale italiano. Il settore aerospaziale è un mondo fatto di gente che, pur rimanendo con i piedi per terra. Mentre, il settore informatico è un universo popolato da persone che superano il limite del reale e tramutano […]
Il futuro dei framework JavaScript

L’inizio del declino di Angular e React? Il futuro di JavaScript e delle tecnologie a esso connesse è incerto? Senza dubbio nello sviluppo web, Angular è la skill più ricercata, soprattutto in Italia (React segue subito dopo). Tuttavia, le due tecnologie Front End iniziano a essere progressivamente sempre meno apprezzate dagli sviluppatori stando al Report […]
LinkedIn Talent Awards Italia 2022: siamo finalisti!

Innovazione e futuro del Recruitment con Ulixe Group Annunciamo con grande soddisfazione che il Team di Talent Acquisition di Ulixe Group ha ottenuto la nomination come una delle finaliste dei Talent Awards di LinkedIn per la categoria Best Talent Acquisition Team. Il riconoscimento che celebra i team di recruiting che stanno trasformando il modo di […]
Cos’è ChatGPT, tra genialità e paradossi: l’esperienza di un programmatore.

Il modello AI di OpenAI e Microsoft. “Dobbiamo scrivere un pezzo su cos’è ChatGPT! Ne stanno parlando tutti!”. Poteva iniziare così una fredda mattinata di febbraio, col capo redattore che alla J. Jonah Jameson – il burbero capo di Peter Parker al Daily Bugle – mi batteva i pugni sul tavolo con fare minaccioso e […]
Angular o React, questo è il dilemma…

Quale tecnologia JavaScript scegliere per il tuo progetto Quando si decide di intraprendere la strada dello sviluppo Front-End, per poter proseguire e inserirci eventualmente nel mondo del lavoro, ci servirà studiare un framework e/o una libreria, e le tecnologie più richieste attualmente sono Angular e React. Prima di proseguire, è bene specificare che entrambe sono […]